I vantaggi della cannabis biologica indoor
Visto che hai deciso di acquistare la nostra bio-marijuana è giusto che tu sappia con quanto amore la produciamo.
Il sistema di coltivazione indoor di marijuana light prevede che le piante nascano e crescano sempre all’interno di grandi stabilimenti, altissime stanze totalmente isolate dai pericoli esterni derivanti da sostanze inquinanti, insetti, agenti patogeni e avversità meteorologiche.
Qui invece è tutto sotto controllo e possiamo dare alla pianta di cannabis legale ciò che serve per crescere e maturare al meglio della sua espressione genetica.

Il sonno delle piante
L’illuminazione LED delle sale di coltivazione utilizza le tecnologie più avanzate riproducendo le migliori caratteristiche della luce solare delle zone tropicali, dove la pianta cresce sviluppandosi nella sua espressione ottimale sia dal punto di vista sia dei principi attivi che dell’aroma.
Il giorno e la notte si alternano con un ritmo di 12 ore, simile a quello delle calde zone tropicali.
Luce e buio non sono improvvisi, l’illuminazione viene spenta e accesa con una progressione lentissima che riproduce l’alba e il tramonto. E con il tramonto la pianta si porta in uno stato di sonno e ripiegando lievemente le foglie in posizione di riposo.
Osservarle giorno dopo giorno trasforma tutti quelli che lavorano qui in genitori di queste preziose piante dall’antica sapienza terapeutica.

Semenzaio e Nursery
Siamo nell’ambiente in cui vengono seminate e accudite alcune selezionate varietà di semi, scelte tra le genetiche di cannabis light autorizzate dalla normativa vigente per livello di THC e CBD.
Come in un vero reparto maternità, vengono effettuati controlli continui su ogni singola piantina.
Sì, perché ogni pianta è diversa dalle altre, ha il proprio carattere e un proprio ritmo di sviluppo.


Il processo di coltivazione
I nostri sistemi di coltura permettono di realizzare più raccolti all’anno. L’impianto di produzione ha diversi ambienti, ciascuno totalmente isolato dall’altro per avere sempre la giusta luce, aria costantemente sanificata, una temperatura tropicale, l’umidità necessaria, il terreno più adatto e sufficiente acqua per crescere.
Ovviamente conta anche l’occhio dei nostri GROWERS e la nostra sensibilità nel percepire le esigenze di questi preziosi vegetali, perché più forti sono le nostre piante, migliore sarà la qualità del prodotto.

Raccolta e lavorazione
La fase della raccolta della cannabis light Theridea rappresenta un momento estremamente importante per definire la qualità del prodotto. Come per le piante medicinali o per i fiori usati nei profumi, esiste un momento magico per la raccolta che viene percepito dai nostri coltivatori accuditori solo grazie alla loro lunga esperienza. Le nostre infiorescenze raccolte vengono divise per tipo, lavorata e pulita a mano per essere perfette anche esteticamente.
Sale vivaio e maturazione
Una volta invasata e sviluppata, la marijuana passa nelle sale vivaio. Qui completa la sua fase vegetativa, per la potatura, la fioritura e la maturazione finale delle infiorescenze.
Le condizioni di umidità e di luce cambiano a seconda delle sale, in base all’età e alla tipologia delle piante.
Sala di essicazione
La procedura di essicazione della cannabis light è cruciale per l’ottenimento di un prodotto sicuro, di buona qualità e in grado di durare nel tempo, sempre perfettamente conservato.
Per ottenere questo risultato in Theridea abbiamo sviluppato un nostro esclusivo metodo di essiccazione che, come per il formaggio o per il vino, ha bisogno di una lenta maturazione fino ad ottenere una marijuana light asciutta, morbida e profumatissima.
Le infiorescenze vengono debolmente ventilate al buio per ottenere con pazienza il risultato ottimale di umidità residua e concentrazione del principio attivo.
Analisi e validazione

Le infiorescenze di cannabis light raccolte della marijuana legale vengono sottoposte all’analisi di istituti universitari abilitati alla validazione del prodotto, in base alle norme vigenti sulla qualità e sui limiti previsti dalla legge relativamente ai principi attivi.
Il controllo accerta anche il tasso di umidità all’interno del fiore sia sufficientemente basso per garantirne una buona conservazione nel tempo. L’istituto universitario certifica inoltre la coltivazione naturale del prodotto, accertandosi che siano assenti fitofarmaci o prodotti chimici.